Malga Pontogna (1398m) e passo dei Sabbioni (1440m), da Caregno (1000m), con GPS

Stamattina mi ritrovo da solo, causa defezione, e pertanto decido di rimanere basso, sui monti della mia giovinezza. Mi faccio il percorso da Caregno alla Pontogna (elementare, tutto indicato e segnato), pensando, magari, di fermarmi al rifugio Valtrompia, dove, ricordo, si mangiava benissimo. Ma arrivo lì troppo presto, e così per allungarla fino a mezzogiorno, torno sui miei passi fino ad incontrare la strada che sale ai Sabbioni, e mi sorbisco questi 300m di salita al sole delle 11-12, che mi cuoce a puntino. Giunto ai Sabbioni, dove intendevo fermarmi a mangiare quanto trovasi nello zaino, mi offro di far da guida ad una gentile coppia che, salita da Caregno, non intende ritornare per il sentiero di cresta fatto in salita. Raggiungo così Lividino, dove saluto la coppia, che scende a pranzo alla Fabbrica, e mi fermo al mio desinare. Rientro per la strada cementata Lividino – Caregno. Dimenticavo: tornando dalla Pontogna, incontro lunghe file di gitanti che salgono per il mezzogiorno, evidentemente per mangiare al rifugio, e così capisco che, senza prenotazione, avrei fatto buca…nell’acqua.

Distanza totale: 15875 m
Altitudine massima: 1447 m
Altitudine minima: 988 m
Totale salita: 876 m
Totale discesa: -891 m
Scarica